Tutorial pannello di controllo
Pannello di controllo
Dopo aver effettuato l’ordine online, viene attivata la licenza PIZZA EAT entro pochi minuti e ricevete una email con le vostre credenziali per accedere al sistema. La prima operazione da fare è quella di accedere al Pannello di controllo per modificare/inserire i propri dati è possibile cambiare qualsiasi tipo di dato, come il nome della pizzeria, il telefono, l’indirizzo, il proprio logo, etc. In questo filmato vedremo come effettuare la prima operazione, dal ricevimento della email:
In questo filmato vedremo come aggiungere/modificare il proprio menù. E’ un’operazione semplice ed immediata.
In questo filmato vedremo come aggiungere/modificare un menù composto da più voci. Come ad esempio un MENU BABY formato da: Panino con hamburger di manzo da 90 g, formaggio + contorno di patatine fritte e Ketchup + Bibita. E’ un’operazione semplice ed immediata.
In questo filmato vedremo come aggiungere un menù composto da più voci. Come ad esempio un MENU COMPLETO formato da: 1 Pizza a scelta + 1 Fritto a scelta + 1 Bevanda a scelta. Daremo modo al cliente di scegliere un menù combinato a scelta tra pizza margherita, pizza napoli o pizza funghi + 1 bevanda a scelta tra coca cola o fanta + 1 fritto a scelta tra fiori di zucca o chele di granchio. PIZZA EAT come potete vedere permette qualsiasi combinazione voi vogliate e il cliente potrà scegliere la combinazione come meglio preferisce.
In questo filmato vedremo come distinguere un menù interno da un meù esterno. Cosa si intende per menù interno e per menù esterno.
Il menù esterno può essere visto da tutti, dai clienti che utilizzano l’app Pizza EAT da casa come dai vostri collaboratori camerieri che utilizzano l’app Pizza EAT Comande. Il menù interno può essere visualizzato solo dai Vostri collaboratori camerieri attraverso l’app Pizza EAT Comande. In questo modo i piatti che pensate non possano essere asportati o che volete servire solo in sala potranno essere inseriti come voci di Menù Interno. Per un esempio pratico guardate il filmato.
In questo filmato vedremo come modificare i dati dei propri clienti, come ad esempio indirizzo, numero di telefono, etc. Può succedere che il cliente cambi indirizzo, oppure abbia digitato male il numero di telefono. Tramite la funzione “Gestione Clienti” del Pannello di controllo è possibile modificare i dati. Per un esempio pratico guardate il filmato.
In questo filmato vedremo come aggiungere il costo di ogni nostro piatto in modo da ottenere automaticamente e visualizzare tramite la funzione “STATISTICHE VENDITE” il nostro UTILE per Giorno / MESE. Per calcolare al meglio il costo del Vostro Piatto consigliamo di visualizzare il seguente link ( Quanto Costo una Pizza Margherita ) di “Ristorazione Italiana” di cui siamo partner. Vediamo il filmato come aggiungere il Costo:
In questo filmato vedremo come effettuare una ricerca di una voce di menu già inserita. Ovviamente lo stesso esempio è valido anche per effettuare le ricerche in altre sezioni ( Clienti, Ingredienti, etc ).
In questo filmato vedremo come abilitare la funzione PIZZA SU MISURA . Attraverso questo funzioni il nostro cliente potrà ordinarci qualsiasi tipo di pizza, scegliendo tra le basi e gli ingredienti presenti nella nostra lista. Abilitare/Disabilitare tale funzionalità è molto semplice.
In questo filmato vedremo come abilitare le Categorie e le relative Aggiunte. Per ogni categoria possono essere associate delle aggiunte differenti. Le categorie e le aggiunte possono essere aggiunte a piacimento e senza alcun limite. Facciamo un esempio, potremmo avere la Categoria PIZZA dove decidiamo che le aggiunte sono Impasto Integrale, Impasto ai 5 Cereali, Mozzarella di Bufala, Prosciutto Crudo DOP, etc…. Mentre per la Categoria FRITTI le aggiunte saranno Ketckup, Maionese, Salse Etniche, etc. Ovviamente potremmo avere anche dei prezzi differenti per le aggiunte. Facciamo un esempio se avessimo due categorie tipo PIZZE MINI e PIZZE MAXI, è chiaro che le aggiunte potrebbero cambiare di prezzo, esempio potremmo inserire tra le voci di aggiunte la Mozzarella di Bufala a 1€ e ripetere la Mozzarella di Bufala a 1,5€. In questo modo assoceremo la voce Mozzarella di Bufala a 1€ alla categoria PIZZE MINI e la voce Mozzarella di Bufala a 1,5€ alla categoria PIZZE MAXI.
In questo filmato vedremo come inserire il menu del giorno. L’operazione è molto semplice, e i Vostri camerieri si ritroveranno in tempo reale lo stesso. Nel filmato vedrete come inserire il menu del giorno e alla fine del filmato vedrete il menu del giorno nell’app del cameriere. L’operazione dura qualche minuto. Potete anche creare una categoria con OFFERTE DEL GIORNO per i Vostri Clienti, in modo da riportare nella stessa categorie le offerte che effettuate per la giornata in corso.
In questo filmato vedremo come personalizzare le foto del menu. PIZZA EAT da la possibilità di utilizzare delle foto fornite di default dal sistema oppure di poter personalizzare voce per voce il menu, potete anche decidere di personalizzare una parte del menu e utilizzare per altre voci le foto standard. Siete liberi di decidere cosa personalizzare e cosa non personalizzare. Vediamo il filmato
Tutorial Gestione
Pannello di controllo
Dopo aver effettuato l’ordine online, viene attivata la licenza PIZZA EAT entro pochi minuti e ricevete una email con le vostre credenziali per accedere al sistema. La prima operazione da fare è quella di accedere al Pannello di controllo per modificare/inserire i propri dati è possibile cambiare qualsiasi tipo di dato, come il nome della pizzeria, il telefono, l’indirizzo, il proprio logo, etc. In questo filmato vedremo come effettuare la prima operazione, dal ricevimento della email:
In questo filmato vedremo come aggiungere/modificare il proprio menù. E’ un’operazione semplice ed immediata.
In questo filmato vedremo come aggiungere/modificare un menù composto da più voci. Come ad esempio un MENU BABY formato da: Panino con hamburger di manzo da 90 g, formaggio + contorno di patatine fritte e Ketchup + Bibita. E’ un’operazione semplice ed immediata.
In questo filmato vedremo come aggiungere un menù composto da più voci. Come ad esempio un MENU COMPLETO formato da: 1 Pizza a scelta + 1 Fritto a scelta + 1 Bevanda a scelta. Daremo modo al cliente di scegliere un menù combinato a scelta tra pizza margherita, pizza napoli o pizza funghi + 1 bevanda a scelta tra coca cola o fanta + 1 fritto a scelta tra fiori di zucca o chele di granchio. PIZZA EAT come potete vedere permette qualsiasi combinazione voi vogliate e il cliente potrà scegliere la combinazione come meglio preferisce.
In questo filmato vedremo come distinguere un menù interno da un meù esterno. Cosa si intende per menù interno e per menù esterno.
Il menù esterno può essere visto da tutti, dai clienti che utilizzano l’app Pizza EAT da casa come dai vostri collaboratori camerieri che utilizzano l’app Pizza EAT Comande. Il menù interno può essere visualizzato solo dai Vostri collaboratori camerieri attraverso l’app Pizza EAT Comande. In questo modo i piatti che pensate non possano essere asportati o che volete servire solo in sala potranno essere inseriti come voci di Menù Interno. Per un esempio pratico guardate il filmato.
In questo filmato vedremo come modificare i dati dei propri clienti, come ad esempio indirizzo, numero di telefono, etc. Può succedere che il cliente cambi indirizzo, oppure abbia digitato male il numero di telefono. Tramite la funzione “Gestione Clienti” del Pannello di controllo è possibile modificare i dati. Per un esempio pratico guardate il filmato.
In questo filmato vedremo come aggiungere il costo di ogni nostro piatto in modo da ottenere automaticamente e visualizzare tramite la funzione “STATISTICHE VENDITE” il nostro UTILE per Giorno / MESE. Per calcolare al meglio il costo del Vostro Piatto consigliamo di visualizzare il seguente link ( Quanto Costo una Pizza Margherita ) di “Ristorazione Italiana” di cui siamo partner. Vediamo il filmato come aggiungere il Costo:
In questo filmato vedremo come effettuare una ricerca di una voce di menu già inserita. Ovviamente lo stesso esempio è valido anche per effettuare le ricerche in altre sezioni ( Clienti, Ingredienti, etc ).
In questo filmato vedremo come abilitare la funzione PIZZA SU MISURA . Attraverso questo funzioni il nostro cliente potrà ordinarci qualsiasi tipo di pizza, scegliendo tra le basi e gli ingredienti presenti nella nostra lista. Abilitare/Disabilitare tale funzionalità è molto semplice.
In questo filmato vedremo come abilitare le Categorie e le relative Aggiunte. Per ogni categoria possono essere associate delle aggiunte differenti. Le categorie e le aggiunte possono essere aggiunte a piacimento e senza alcun limite. Facciamo un esempio, potremmo avere la Categoria PIZZA dove decidiamo che le aggiunte sono Impasto Integrale, Impasto ai 5 Cereali, Mozzarella di Bufala, Prosciutto Crudo DOP, etc…. Mentre per la Categoria FRITTI le aggiunte saranno Ketckup, Maionese, Salse Etniche, etc. Ovviamente potremmo avere anche dei prezzi differenti per le aggiunte. Facciamo un esempio se avessimo due categorie tipo PIZZE MINI e PIZZE MAXI, è chiaro che le aggiunte potrebbero cambiare di prezzo, esempio potremmo inserire tra le voci di aggiunte la Mozzarella di Bufala a 1€ e ripetere la Mozzarella di Bufala a 1,5€. In questo modo assoceremo la voce Mozzarella di Bufala a 1€ alla categoria PIZZE MINI e la voce Mozzarella di Bufala a 1,5€ alla categoria PIZZE MAXI.
In questo filmato vedremo come inserire il menu del giorno. L’operazione è molto semplice, e i Vostri camerieri si ritroveranno in tempo reale lo stesso. Nel filmato vedrete come inserire il menu del giorno e alla fine del filmato vedrete il menu del giorno nell’app del cameriere. L’operazione dura qualche minuto. Potete anche creare una categoria con OFFERTE DEL GIORNO per i Vostri Clienti, in modo da riportare nella stessa categorie le offerte che effettuate per la giornata in corso.
In questo filmato vedremo come personalizzare le foto del menu. PIZZA EAT da la possibilità di utilizzare delle foto fornite di default dal sistema oppure di poter personalizzare voce per voce il menu, potete anche decidere di personalizzare una parte del menu e utilizzare per altre voci le foto standard. Siete liberi di decidere cosa personalizzare e cosa non personalizzare. Vediamo il filmato
Tutorial Comande
Pannello di controllo
Dopo aver effettuato l’ordine online, viene attivata la licenza PIZZA EAT entro pochi minuti e ricevete una email con le vostre credenziali per accedere al sistema. La prima operazione da fare è quella di accedere al Pannello di controllo per modificare/inserire i propri dati è possibile cambiare qualsiasi tipo di dato, come il nome della pizzeria, il telefono, l’indirizzo, il proprio logo, etc. In questo filmato vedremo come effettuare la prima operazione, dal ricevimento della email:
In questo filmato vedremo come aggiungere/modificare il proprio menù. E’ un’operazione semplice ed immediata.
In questo filmato vedremo come aggiungere/modificare un menù composto da più voci. Come ad esempio un MENU BABY formato da: Panino con hamburger di manzo da 90 g, formaggio + contorno di patatine fritte e Ketchup + Bibita. E’ un’operazione semplice ed immediata.
In questo filmato vedremo come aggiungere un menù composto da più voci. Come ad esempio un MENU COMPLETO formato da: 1 Pizza a scelta + 1 Fritto a scelta + 1 Bevanda a scelta. Daremo modo al cliente di scegliere un menù combinato a scelta tra pizza margherita, pizza napoli o pizza funghi + 1 bevanda a scelta tra coca cola o fanta + 1 fritto a scelta tra fiori di zucca o chele di granchio. PIZZA EAT come potete vedere permette qualsiasi combinazione voi vogliate e il cliente potrà scegliere la combinazione come meglio preferisce.
In questo filmato vedremo come distinguere un menù interno da un meù esterno. Cosa si intende per menù interno e per menù esterno.
Il menù esterno può essere visto da tutti, dai clienti che utilizzano l’app Pizza EAT da casa come dai vostri collaboratori camerieri che utilizzano l’app Pizza EAT Comande. Il menù interno può essere visualizzato solo dai Vostri collaboratori camerieri attraverso l’app Pizza EAT Comande. In questo modo i piatti che pensate non possano essere asportati o che volete servire solo in sala potranno essere inseriti come voci di Menù Interno. Per un esempio pratico guardate il filmato.
In questo filmato vedremo come modificare i dati dei propri clienti, come ad esempio indirizzo, numero di telefono, etc. Può succedere che il cliente cambi indirizzo, oppure abbia digitato male il numero di telefono. Tramite la funzione “Gestione Clienti” del Pannello di controllo è possibile modificare i dati. Per un esempio pratico guardate il filmato.
In questo filmato vedremo come aggiungere il costo di ogni nostro piatto in modo da ottenere automaticamente e visualizzare tramite la funzione “STATISTICHE VENDITE” il nostro UTILE per Giorno / MESE. Per calcolare al meglio il costo del Vostro Piatto consigliamo di visualizzare il seguente link ( Quanto Costo una Pizza Margherita ) di “Ristorazione Italiana” di cui siamo partner. Vediamo il filmato come aggiungere il Costo:
In questo filmato vedremo come effettuare una ricerca di una voce di menu già inserita. Ovviamente lo stesso esempio è valido anche per effettuare le ricerche in altre sezioni ( Clienti, Ingredienti, etc ).
In questo filmato vedremo come abilitare la funzione PIZZA SU MISURA . Attraverso questo funzioni il nostro cliente potrà ordinarci qualsiasi tipo di pizza, scegliendo tra le basi e gli ingredienti presenti nella nostra lista. Abilitare/Disabilitare tale funzionalità è molto semplice.
In questo filmato vedremo come abilitare le Categorie e le relative Aggiunte. Per ogni categoria possono essere associate delle aggiunte differenti. Le categorie e le aggiunte possono essere aggiunte a piacimento e senza alcun limite. Facciamo un esempio, potremmo avere la Categoria PIZZA dove decidiamo che le aggiunte sono Impasto Integrale, Impasto ai 5 Cereali, Mozzarella di Bufala, Prosciutto Crudo DOP, etc…. Mentre per la Categoria FRITTI le aggiunte saranno Ketckup, Maionese, Salse Etniche, etc. Ovviamente potremmo avere anche dei prezzi differenti per le aggiunte. Facciamo un esempio se avessimo due categorie tipo PIZZE MINI e PIZZE MAXI, è chiaro che le aggiunte potrebbero cambiare di prezzo, esempio potremmo inserire tra le voci di aggiunte la Mozzarella di Bufala a 1€ e ripetere la Mozzarella di Bufala a 1,5€. In questo modo assoceremo la voce Mozzarella di Bufala a 1€ alla categoria PIZZE MINI e la voce Mozzarella di Bufala a 1,5€ alla categoria PIZZE MAXI.
In questo filmato vedremo come inserire il menu del giorno. L’operazione è molto semplice, e i Vostri camerieri si ritroveranno in tempo reale lo stesso. Nel filmato vedrete come inserire il menu del giorno e alla fine del filmato vedrete il menu del giorno nell’app del cameriere. L’operazione dura qualche minuto. Potete anche creare una categoria con OFFERTE DEL GIORNO per i Vostri Clienti, in modo da riportare nella stessa categorie le offerte che effettuate per la giornata in corso.
In questo filmato vedremo come personalizzare le foto del menu. PIZZA EAT da la possibilità di utilizzare delle foto fornite di default dal sistema oppure di poter personalizzare voce per voce il menu, potete anche decidere di personalizzare una parte del menu e utilizzare per altre voci le foto standard. Siete liberi di decidere cosa personalizzare e cosa non personalizzare. Vediamo il filmato
Tutorial app Clienti e Consegne
Pannello di controllo
Dopo aver effettuato l’ordine online, viene attivata la licenza PIZZA EAT entro pochi minuti e ricevete una email con le vostre credenziali per accedere al sistema. La prima operazione da fare è quella di accedere al Pannello di controllo per modificare/inserire i propri dati è possibile cambiare qualsiasi tipo di dato, come il nome della pizzeria, il telefono, l’indirizzo, il proprio logo, etc. In questo filmato vedremo come effettuare la prima operazione, dal ricevimento della email:
In questo filmato vedremo come aggiungere/modificare il proprio menù. E’ un’operazione semplice ed immediata.
In questo filmato vedremo come aggiungere/modificare un menù composto da più voci. Come ad esempio un MENU BABY formato da: Panino con hamburger di manzo da 90 g, formaggio + contorno di patatine fritte e Ketchup + Bibita. E’ un’operazione semplice ed immediata.
In questo filmato vedremo come aggiungere un menù composto da più voci. Come ad esempio un MENU COMPLETO formato da: 1 Pizza a scelta + 1 Fritto a scelta + 1 Bevanda a scelta. Daremo modo al cliente di scegliere un menù combinato a scelta tra pizza margherita, pizza napoli o pizza funghi + 1 bevanda a scelta tra coca cola o fanta + 1 fritto a scelta tra fiori di zucca o chele di granchio. PIZZA EAT come potete vedere permette qualsiasi combinazione voi vogliate e il cliente potrà scegliere la combinazione come meglio preferisce.
In questo filmato vedremo come distinguere un menù interno da un meù esterno. Cosa si intende per menù interno e per menù esterno.
Il menù esterno può essere visto da tutti, dai clienti che utilizzano l’app Pizza EAT da casa come dai vostri collaboratori camerieri che utilizzano l’app Pizza EAT Comande. Il menù interno può essere visualizzato solo dai Vostri collaboratori camerieri attraverso l’app Pizza EAT Comande. In questo modo i piatti che pensate non possano essere asportati o che volete servire solo in sala potranno essere inseriti come voci di Menù Interno. Per un esempio pratico guardate il filmato.
In questo filmato vedremo come modificare i dati dei propri clienti, come ad esempio indirizzo, numero di telefono, etc. Può succedere che il cliente cambi indirizzo, oppure abbia digitato male il numero di telefono. Tramite la funzione “Gestione Clienti” del Pannello di controllo è possibile modificare i dati. Per un esempio pratico guardate il filmato.
In questo filmato vedremo come aggiungere il costo di ogni nostro piatto in modo da ottenere automaticamente e visualizzare tramite la funzione “STATISTICHE VENDITE” il nostro UTILE per Giorno / MESE. Per calcolare al meglio il costo del Vostro Piatto consigliamo di visualizzare il seguente link ( Quanto Costo una Pizza Margherita ) di “Ristorazione Italiana” di cui siamo partner. Vediamo il filmato come aggiungere il Costo:
In questo filmato vedremo come effettuare una ricerca di una voce di menu già inserita. Ovviamente lo stesso esempio è valido anche per effettuare le ricerche in altre sezioni ( Clienti, Ingredienti, etc ).
In questo filmato vedremo come abilitare la funzione PIZZA SU MISURA . Attraverso questo funzioni il nostro cliente potrà ordinarci qualsiasi tipo di pizza, scegliendo tra le basi e gli ingredienti presenti nella nostra lista. Abilitare/Disabilitare tale funzionalità è molto semplice.
In questo filmato vedremo come abilitare le Categorie e le relative Aggiunte. Per ogni categoria possono essere associate delle aggiunte differenti. Le categorie e le aggiunte possono essere aggiunte a piacimento e senza alcun limite. Facciamo un esempio, potremmo avere la Categoria PIZZA dove decidiamo che le aggiunte sono Impasto Integrale, Impasto ai 5 Cereali, Mozzarella di Bufala, Prosciutto Crudo DOP, etc…. Mentre per la Categoria FRITTI le aggiunte saranno Ketckup, Maionese, Salse Etniche, etc. Ovviamente potremmo avere anche dei prezzi differenti per le aggiunte. Facciamo un esempio se avessimo due categorie tipo PIZZE MINI e PIZZE MAXI, è chiaro che le aggiunte potrebbero cambiare di prezzo, esempio potremmo inserire tra le voci di aggiunte la Mozzarella di Bufala a 1€ e ripetere la Mozzarella di Bufala a 1,5€. In questo modo assoceremo la voce Mozzarella di Bufala a 1€ alla categoria PIZZE MINI e la voce Mozzarella di Bufala a 1,5€ alla categoria PIZZE MAXI.
In questo filmato vedremo come inserire il menu del giorno. L’operazione è molto semplice, e i Vostri camerieri si ritroveranno in tempo reale lo stesso. Nel filmato vedrete come inserire il menu del giorno e alla fine del filmato vedrete il menu del giorno nell’app del cameriere. L’operazione dura qualche minuto. Potete anche creare una categoria con OFFERTE DEL GIORNO per i Vostri Clienti, in modo da riportare nella stessa categorie le offerte che effettuate per la giornata in corso.
In questo filmato vedremo come personalizzare le foto del menu. PIZZA EAT da la possibilità di utilizzare delle foto fornite di default dal sistema oppure di poter personalizzare voce per voce il menu, potete anche decidere di personalizzare una parte del menu e utilizzare per altre voci le foto standard. Siete liberi di decidere cosa personalizzare e cosa non personalizzare. Vediamo il filmato